Vedi il seguente piano di lavoro e di attività del personale amministrativo e ausiliario per l'a.s. 2010/2011.
Il piano comprende quattro aspetti: l'orario di lavoro, l'attribuzione di incarichi di natura organizzativa, la proposta di attribuzione di incarichi specifici, l'intensificazione di prestazioni lavorative e quelle eccedenti l'orario d'obbligo.
Scarica il piano di lavoro completo dell'anno scolastico 2010-11
--------------------------------------------------------------------------------------------
Disposizioni per un corretto funzionamento nell'organizzazione dei plessi scolastici
1. ogni accesso dei genitori o di estranei, nei locali scolastici, è consentito solo previa autorizzazione del Dirigente Scolastico, fatto salvo eccezionali motivi di emergenza e gravità..;
2. gli alunni in ritardo giustificato, se occasionale, sono ammessi in classe con decisione dell'insegnante; quando il ritardo è abituale la situazione verrà segnalata al Dirigente;
3. in caso di uscita anticipata di alunni, il genitore attenderà il figlio all'entrata dopo aver compilato l'apposito modulo;
4. qualsiasi materiale didattico dimenticato a casa dagli alunni, potrà essere consegnato, in via del tutto straordinaria ai bidelli;
5. ogni assenza degli alunni dovrà essere giustificata: quelle per malattia, a partire dai 6 giorni, con certificazione medica; quelle per famiglia vanno comunicate ai docenti con cortese anticipo;
6. nel corso delle riunioni dei genitori o degli incontri scuola- famiglia non è consentita la presenza di alunni negli edifici scolastici;
7. per la scuola primaria è consentito lo scambio di informazioni tra insegnanti e genitori prima dell'inizio e dopo il termine delle lezioni solo per motivi di salute o gravi motivi di famiglia
8. in caso di permanenza a scuola di alunni oltre l'orario scolastico ( ad esempio ritardo dello scuolabus o dei genitori), l'insegnante vigilerà per 5 minuti, poi affiderà l'alunno al personale ausiliario per un massimo di 30 minuti. Successivamente si avvertirà la polizia municipale e in caso d' impossibilità a rintracciare i genitori, come ultima ratio, si chiederà l'intervento dei carabinieri;
9. non è consentito l'arrivo anticipato negli spazi scolastici, in quanto la vigilanza è garantita solo per gli alunni che usufruiscono del servizio di trasporto organizzato dalle Amministrazioni Comunali e per gli alunni che hanno ottenuto l'autorizzazione dal Dirigente Scolastico per validi e documentati motivi di lavoro dei genitori, che la Direzione Didattica si riserva di accettare.
Per la Sede di Codigoro : in attesa di organizzare il servizio di pre-scuola per il plesso di Codigoro "B.Biolcati", si rimanda ad una successiva comunicazione.
Si prega di prendere visione del REGOLAMENTO INTERNO DEL CIRCOLO (versione 2008) in Segreteria o sul SITO web: www.comune.codigoro.fe.it.scuole/scuole.htm
SI RACCOMANDA AI GENITORI UNA PUNTUALE E CORRETTA OSSERVANZA DEGLI ORARI DI ENTRATA ED USCITA E DI QUANTO DISPOSTO CON LA PRESENTE. SI INVITANO I SIGG. DOCENTI E IL PERSONALE AUSILIARIO A SEGNALARE ALLO SCRIVENTE EVENTUALI DISFUNZIONI, INTRALCI O DISTURBI AL LAVORO SCOLASTICO E OGNI QUALVOLTA SI RAVVISI UNA PALESE INOSSERVANZA DELLE NORME CONTENUTE NELLA PRESENTE DISPOSIZIONE.
|